Python e Ethical Hacking

“Python ed Ethical Hacking, da principiante a hacker etico” di Tony Chan

Nel panorama in continua evoluzione della sicurezza informatica, trovare un testo che riesca ad essere sia accessibile ai neofiti sia rigoroso per gli esperti è una sfida. “Python ed Ethical Hacking, da principiante a hacker etico”, scritto da Tony Chan e pubblicato nel luglio 2023, si presenta come una guida completa che riesce ad affrontare questa doppia esigenza con successo.

Punto di Forza: Chiarezza ed Efficacia

Il libro parte dalle basi, rendendolo perfetto per chi desidera approcciarsi al mondo dell’hacking etico da zero. Tony Chan spiega in modo semplice ma dettagliato le nozioni fondamentali sulla sicurezza informatica: reti, indirizzi IP e MAC, protocolli di trasferimento dati. Questo è un punto di partenza essenziale per chiunque voglia comprendere il contesto più ampio in cui si muove l’hacking etico.

Esplorazione Pratica

Uno degli aspetti più apprezzabili del libro è la sua forte impronta pratica. Con oltre cento esempi ed esercizi risolti, i lettori hanno modo di mettere immediatamente in pratica ciò che hanno imparato. Gli argomenti trattati spaziano dalle tecniche più classiche come l’ARP poisoning alle minacce moderne come il Fileless Malware e gli Attacchi a Reti Neurali Artificiali (ANN). Questa varietà garantisce una comprensione completa delle sfide attuali nel campo della sicurezza informatica.

La Scelta di Python

La decisione di focalizzarsi su Python è lungimirante. Conosciuto per la sua leggibilità e versatilità, Python diventa lo strumento chiave per automatizzare e potenziare tecniche di attacco e difesa. Il libro non solo introduce il linguaggio ma fornisce anche una sezione introduttiva gratuita estratta da un altro testo dell’autore, facilitando così l’apprendimento graduale.

Sicurezza Prima di Tutto

L’elemento etico è presente in ogni passo del percorso descritto nel libro. Il lettore non solo imparerà a identificare vulnerabilità e sfruttarle, ma anche a proteggersi da esse. La sezione dedicata alla difesa dei dati degli utenti, specialmente quelli codificati in hash, è particolarmente rilevante per chiunque voglia lavorare nel campo della sicurezza informatica.

Benefici Professionali

Oltre all’acquisizione di competenze tecniche, il libro aiuta a sviluppare capacità critiche e problem solving. Per coloro che desiderano inserirsi o avanzare nella carriera di sicurezza informatica, questo testo è un ottimo trampolino di lancio.

Dove acquistare il libro

Disponibile in diversi formati. Verifica disponibilità e prezzi su Amazon.

Conclusioni

“Python ed Ethical Hacking, da principiante a hacker etico” si rivela un’opera ben scritta e strutturata che riesce a conciliare teoria e pratica in maniera efficace. Tony Chan offre una guida esaustiva che è tanto utile per i neofiti quanto per chi desidera approfondire le proprie conoscenze nel campo dell’hacking etico.

Se sei interessato all’hacking etico, alla sicurezza informatica o semplicemente vuoi capire come difenderti dai cracker, questo libro è assolutamente da non perdere. Con una valutazione di 4,7 su 5 stelle da parte dei lettori, sembra che molti abbiano già colto il suo potenziale.

In definitiva, “Python ed Ethical Hacking, da principiante a hacker etico” è un’opera che non delude le aspettative e si rivela una risorsa preziosa per chiunque voglia approfondire questo affascinante mondo.

Informazioni Tony Chan

Informazioni sull’autore

  • Tony Chan è nato a South Gate, in California, Stati Uniti, da genitori immigrati cinesi. A 11 anni scrive il suo primo programma software in Basic, a 17 insegna agli amici programmazione e a 20 scrive il suo primo libro sul Cobol.
  • Recentemente ha partecipato come consulente nella stesura di alcuni testi sull’intelligenza artificiale e sul linguaggio macchina. Ha poi deciso di pubblicare i suoi libri sulla programmazione sia negli Stati Uniti, dove vive e lavora, ma anche in Italia, che ama e che visita spesso. Un giorno, un pasticcere a Roma gli ha dedicato la “Torta touch”, che ricordava la forma di uno smartphone e bisognava anche “sbloccarla” toccandola per poterla mangiare.
  • Di Tony si dice che in inverno si serva di un rig per minare criptovalute come riscaldamento del suo soggiorno…
  • Sulla pagina social di Tony Chan è possibile ricevere aiuto per eventuali problematiche relative ai libri.

Annulla o metti in pausa in qualsiasi momento.

copertina del libro