Introduzione
Il Flipper Zero è un dispositivo multifunzionale progettato per hacker etici, professionisti della sicurezza informatica e appassionati di tecnologia. Questo piccolo ma potente strumento permette di interagire con una vasta gamma di protocolli wireless, RFID, NFC, IR e dispositivi a bassa frequenza, rendendolo un’ottima risorsa per test di sicurezza, pentesting e reverse engineering.
Caratteristiche principali

1. Hardware e Design
- Display: Schermo monocromatico da 1,4” con interfaccia intuitiva.
- Batteria: 2000 mAh, ricaricabile via USB-C, con autonomia fino a una settimana in standby.
- Processore: STM32WB55 (dual-core ARM Cortex-M4 a 64 MHz).
- Memoria: 1024 KB di flash interna + slot per schede microSD.
- Case: Resistente, compatto e dotato di pulsanti fisici per una facile navigazione.
2. RFID e NFC
- Supporto per tag RFID a 125 kHz e 13.56 MHz.
- Clonazione, emulazione e lettura di badge e carte d’accesso.
- Compatibile con formati standard come MIFARE, NTAG, HID e altri.
3. Infrarossi (IR)
- Trasmettitore e ricevitore IR integrati.
- Possibilità di emulare telecomandi e dispositivi IR comuni.
- Database integrato con comandi per numerosi dispositivi elettronici.
4. Radiofrequenza Sub-GHz
- Supporto per la banda 300-928 MHz (a seconda della regione).
- Capacità di catturare e trasmettere segnali RF per test di sicurezza.
- Compatibile con protocolli di controllo remoto per sistemi di automazione domestica, serrature elettroniche e altro.
5. GPIO e Debugging
- Porte GPIO per il controllo di dispositivi esterni.
- Modalità di debug per testare e analizzare hardware embedded.
- Supporto per protocolli UART, SPI e I2C.
6. Bluetooth e USB
- Modulo Bluetooth LE per connessione wireless a smartphone e altri dispositivi.
- Supporto USB-C per connessioni dirette a computer e aggiornamenti firmware.
Funzionalità avanzate
– Pentesting e sicurezza
Grazie alla sua versatilità, il Flipper Zero è uno strumento ideale per testare la sicurezza di sistemi wireless, RFID e NFC. Tuttavia, va usato con responsabilità per evitare utilizzi non etici o illegali.
– Sviluppo personalizzato
Il firmware open-source consente agli sviluppatori di estendere le funzionalità del dispositivo, rendendolo un tool altamente personalizzabile per specifiche esigenze di cybersecurity.
– Compatibilità con altre piattaforme
Flipper Zero si integra con software di terze parti e può essere utilizzato con strumenti di pentesting avanzati, come Wireshark, HackRF e rtl-sdr.
Pro e Contro
✅ Vantaggi
- Compatto e portatile.
- Ampia compatibilità con protocolli di comunicazione.
- Firmware open-source e comunità attiva.
- Ottimo per test di sicurezza wireless e hardware hacking.
- Supporto per sviluppo e personalizzazione.
❌ Svantaggi
- Non supporta Wi-Fi e GSM nativamente.
- Alcune funzioni avanzate richiedono moduli aggiuntivi.
- Possibile rischio di abuso se usato in modo non etico.
- Limitazioni nella potenza di trasmissione RF per rispettare le normative legali.
Costi e disponibilità in Italia
Il Flipper Zero è uno strumento eccezionale per esperti di sicurezza informatica, ingegneri hardware e sviluppatori. La sua versatilità e il supporto della comunità lo rendono un dispositivo potente per testare la sicurezza di reti e dispositivi. Tuttavia, l’uso responsabile è fondamentale per evitare problemi legali. Se sei un appassionato di cybersecurity, il Flipper Zero potrebbe essere un’ottima aggiunta al tuo arsenale di strumenti di analisi e test di sicurezza.
IL modo più pratico per acquistare Flipper Zero è trovare la migliore offerta online, il costo varia dai 206 ai 259 euro in base alla configurazione ed al fornitore. Ecco una selezione dei principali fornitori di Flipper Zero.