La Commissione Europea ha annunciato un investimento di oltre 210 milioni di euro nell’ambito del Programma Europa Digitale (DEP) per rafforzare le capacità di cibersicurezza e digitali nell’Unione Europea.
Dettagli degli investimenti:
-
Cibersicurezza: 35 milioni di euro saranno destinati a progetti per proteggere grandi impianti industriali e infrastrutture critiche. Ulteriori 12,8 milioni di euro finanzieranno la creazione e l’espansione di Centri Operativi di Cibersicurezza (SOC) nazionali e transfrontalieri. Inoltre, 35 milioni di euro saranno dedicati all’implementazione di tecnologie e strumenti avanzati di cibersicurezza, mentre 20 milioni di euro supporteranno gli Stati membri nell’attuazione delle normative UE sulla cibersicurezza e nelle strategie nazionali.
-
Competenze digitali: 55 milioni di euro saranno investiti in programmi di istruzione superiore nelle principali aree tecnologiche digitali. Per facilitare il raggiungimento degli obiettivi del Decennio Digitale, 25 milioni di euro saranno destinati al supporto di progetti multinazionali attraverso i Consorzi Europei per le Infrastrutture Digitali (EDIC). Inoltre, 20 milioni di euro saranno impiegati per sviluppare gemelli digitali locali europei, e 8 milioni di euro finanzieranno gli Osservatori Europei dei Media Digitali (EDMO) per contrastare la disinformazione nei media digitali.
Questi finanziamenti mirano a potenziare la resilienza dell’UE contro le minacce informatiche e a promuovere una trasformazione digitale sicura e inclusiva. Le scadenze per la presentazione delle domande sono fissate al 21 gennaio 2025 per i progetti di cibersicurezza e al 21 novembre 2024 per quelli relativi alle competenze digitali.
Ulteriori bandi saranno pubblicati nel corso del prossimo anno, in seguito all’adozione del Programma di Lavoro Europa Digitale 2025-2027.