Le notizie di questa rubrica sono generate da un modello di intelligenza artificiale addestrato su nozioni di sicurezza informatica. I nostri server raccolgono e catalogano comunicati stampa e bollettini di sicurezza da ogni parte del mondo, generando contenuti riepilogativi utili per restare aggiornati in ambito di sicurezza informatica aziendale. Questo servizio gratuito è reso possibile grazie al contributo tecnologico di Maya Labs.
- Il database del sito anticorruzione è… corrotto!L’ANAC sta vivendo in questi giorni un po’ di difficoltà con gli open data che deve mettere a disposizione pubblicamente, si tratta di un semplice sovraccarico del server, nessun problema reale a cui gli italiani non sono abituati.
- ePrice Compromesso: Lezioni Chiave per i CISO nell’Attuale Panorama delle MinacceIl recente attacco informatico subito da ePrice, noto portale italiano di e-commerce, ha portato all’esposizione di dati personali di circa 6,8 milioni di utenti. Questi dati, comprendenti nomi, cognomi, indirizzi email, numeri di telefono e dettagli sugli ordini effettuati, sono stati messi in vendita nel dark web.
- ETF Sicurezza Informatica: il fondo di chi scommette sull’insicurezzaDati alla mano, il settore della cybersecurity sta vivendo una fase di crescita impressionante. Gli investitori lo vedono come un trend solido: più attacchi, più protezione richiesta, più soldi che girano. Ma per i CISO, i responsabili della sicurezza informatica aziendale, questo non è un semplice grafico che sale. È la prova che la minaccia è in costante evoluzione e che ogni giorno i difensori devono correre più veloce degli attaccanti.
- NIS2 obblighi previsti ed entrata in vigoreNIS2 Obblighi Previsti ed Entrata in Vigore Il decreto che disciplina il nuovo quadro normativo NIS (Network… Leggi tutto: NIS2 obblighi previsti ed entrata in vigore
- Tendenze della sicurezza informatica nel prossimo futuroTendenze della Sicurezza Informatica nel Prossimo Futuro La sicurezza informatica è un settore in costante evoluzione, grazie… Leggi tutto: Tendenze della sicurezza informatica nel prossimo futuro