Quando non è applicabile il diritto all’oblio dei dati personali?
Nel contesto della protezione dei dati personali, l’art. 17 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) stabilisce che i cittadini hanno il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali. Tuttavia, ci sono delle eccezioni a questa regola, che devono essere considerate nel caso di applicazione del GDPR.
Casi di rilevanza pubblica
Uno degli esempi di eccezione è quando si tratta di informazioni che hanno una rilevanza pubblica. Ciò include casi come:
- Politici e personaggi pubblici: i dati personali di politici o personaggi pubblici possono essere resi pubblici per motivi di interesse pubblico, ad esempio se sono stati oggetto di una investigazione giudiziaria o se hanno un ruolo importante nella vita pubblica.
- Attività sportive: i dati personali dei partecipanti a competizioni sportive possono essere resi pubblici per motivi di interesse pubblico, ad esempio se sono stati oggetto di un evento importante come una finale di un campionato.
Casi di libertà di espressione e informazione
Un altro caso di eccezione è quando i dati personali sono necessari per la libertà di espressione e informazione. Ciò include casi come:
- Giornalismo investigativo: i giornalisti possono richiedere l’accesso a informazioni personali per scopi di investigazione, purché queste informazioni siano rese pubbliche.
- Ricerca storica e scientifica: i dati personali possono essere resi pubblici se sono necessari per la ricerca storica o scientifica, ad esempio se sono relativi a eventi storici o a fenomeni scientifici.
Casi di ricerca statistica
Un caso di eccezione è quando i dati personali sono necessari per la ricerca statistica. Ciò include casi come:
- Ricerca demografica: i dati personali possono essere resi pubblici se sono relativi a questioni demografiche, ad esempio la popolazione totale di una determinata regione.
- Ricerca economica: i dati personali possono essere resi pubblici se sono relativi a questioni economiche, ad esempio la produzione industriale di una certa regione.
Conclusione
In sintesi, il diritto all’oblio dei dati personali non è applicabile in casi di rilevanza pubblica, libertà di espressione e informazione, o ricerca statistica. In questi casi, i dati personali possono essere resi pubblici per motivi di interesse pubblico o per scopi di ricerca. Tuttavia, è importante notare che le norme applicabili in questi casi possono variare a seconda del paese e della giurisdizione.