NIST, cosa è e cosa fa

NIST, cosa è e cosa fa

La National Institute of Standards and Technology (NIST) è un’agenzia dell’amministrazione federale degli Stati Uniti che si occupa di standardizzare le misure e le tecnologie per migliorare la sicurezza, l’efficienza e la produttività nel paese.

Storia

La NIST fu creata il 17 ottobre 1901 come “National Bureau of Standards” (NBS) con lo scopo di fornire standard per misurare la grandezza fisica, come la lunghezza, la massa e il tempo. Nel corso degli anni, l’agenzia è stata ampliata a coprire un’ampia gamma di settori, tra cui la sicurezza informatica, la tecnologia dei materiali, l’energia e la salute.

Funzioni

La NIST si occupa di diverse funzioni fondamentali:

  • Standardizzazione: la NIST sviluppa e promuove standard per le misure e le tecnologie che aiutano a migliorare la sicurezza, l’efficienza e la produttività.

  • Sicurezza informatica: la NIST fornisce consigli e indicazioni sulla sicurezza informatica, tra cui le linee guida per la protezione dei dati e la gestione delle vulnerabilità informatiche.

  • Tecnologia dei materiali: la NIST sviluppa e promuove standard per i materiali e le tecnologie avanzate.

  • Energia: la NIST si occupa della sicurezza, dell’efficienza e dell’impatto ambientale delle fonti di energia.

  • Salute: la NIST fornisce informazioni sulla salute pubblica e sviluppa strategie per promuovere la salute e il benessere.

Servizi

La NIST offre diversi servizi, tra cui:

  • Analisi dei rischi: la NIST fornisce analisi dei rischi per aiutare le organizzazioni a identificare e gestire i rischi informatici.

  • Consigli sulla sicurezza: la NIST fornisce consigli sulla sicurezza informatica e sulla gestione delle vulnerabilità informatiche.

  • Tecnologia dei materiali: la NIST sviluppa e promuove standard per i materiali e le tecnologie avanzate.

  • Energia sostenibile: la NIST fornisce informazioni sulla sicurezza, sull’efficienza e sull’impatto ambientale delle fonti di energia.

Collaborazione

La NIST collabora con diversi partner, tra cui:

  • Università: la NIST collabora con le università per sviluppare nuove tecnologie e standardizzazioni.

  • Federazione internazionale di lotta contro il traffico illegale di armi (Interpol): la NIST collabora con l’Interpol per combattere il traffico illegale di armi e di materie proibite.

  • Organizzazioni internazionali: la NIST collabora con le organizzazioni internazionali, come l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), per sviluppare standard globali.

Conclusione

La National Institute of Standards and Technology (NIST) è un’agenzia fondamentale per gli Stati Uniti che si occupa di standardizzare le misure e le tecnologie per migliorare la sicurezza, l’efficienza e la produttività nel paese. La NIST fornisce consigli sulla sicurezza informatica, sviluppa tecnologia dei materiali, promuove l’energia sostenibile e migliora la salute pubblica. La collaborazione con università, organizzazioni internazionali e partner pubblici è essenziale per raggiungere gli obiettivi della NIST.